Il presente articolo intende proporre un focus di approfondimento sugli strumenti tecnologici, utilizzati dagli insegnanti nel contesto della scuola secondaria di primo e secondo grado, per promuovere l'inclusione degli studenti con disabilità e per sostenere lo sviluppo di nuove competenze. Partendo dai risultati emersi da una recente Systematic Scoping Review sull’uso delle tecnologie per l’inclusione, il presente contributo, oltre a illustrare la metodologia seguita nell’analisi della letteratura e i risultati raggiunti, offre al lettore un approfondimento su un particolare aspetto della ricerca, consistente nell’evidenziare il ruolo svolto dalle tecnologie nel favorire processi inclusivi e di apprendimento delle competenze.
Copyright (c) 2008 RicercAzione