RicercAzione
Special Issue su Debate
File
PDF
Parole chiave
Dibattito argomentato
Testo argomentativo
Argomentazione
Modalità parlata
Educazione linguistica
Autori
Maria Elena Favilla

Abstract

L’articolo propone una discussione delle caratteristiche linguistiche del dibattito argomentato, nella prospettiva dell’insegnante che ha il compito di sviluppare e promuovere le abilità necessarie a produrre e sostenere l’argomentazione in tale dibattito. A partire dalla considerazione che si tratta di un testo orale, il dibattito argomentato viene anzitutto inquadrato rispetto al modo in cui combina le tre principali componenti della modalità parlata (canale di trasmissione, relazione tra emittente e destinatario, condizioni di produzione e ricezione del messaggio); vengono poi discusse le strutture linguistiche tipiche della comunicazione parlata più rilevanti nel dibattito argomentato; sono infine considerati gli indicatori linguistici dell’argomentazione.

Copyright (c) 2024 RicercAzione