Il contributo presenta i risultati di uno studio esplorativo condotto su un campione formato da docenti di sostegno esperti e corsisti frequentanti il Corso di specializzazione sul sostegno presso l’Università di Trento. Lo studio indaga la percezione dell’autoefficacia e dell’efficacia collettiva degli insegnanti, collegate allo sviluppo di prassi inclusive nella scuola. Lo studio ha adottato un approccio qualitativo utilizzando il Focus Group per approfondire la tematica attraverso pratiche discorsive. I dati emersi hanno evidenziato come la formazione iniziale e continua, lo scaffolding fra docenti e la vision inclusiva del dirigente, influiscono sul senso di autoefficacia e sulla percezione dell’efficacia collettiva.
Copyright (c) 2008 RicercAzione